ATHESYS SECURITY DBMS CLOUD SVILUPPO BUSINESS INTELLIGENCE
Athesys Database Mngt
Athesys Database Mngt
  • Overview
  • Servizi
  • Skills
  • Servizi complementari
    • GDPR
    • Data Masking e Data Encryption
    • Iperconvergenza
  • Contattaci

IPERCONVERGENZA

Sviluppato per anticipare il fatto che l’hardware eventualmente fallirà.

SEMPLICITÀ, INTEGRAZIONE, SCALABILITÀ

L’iperconvergenza è un nuovo modo di raggruppare l’infrastruttura dei data center eliminando i problemi principali di gestione dell’IT tramite un’unica soluzione, anziché suddividere le risorse in più sottosistemi. Athesys mette a disposizione le migliore tecnologie iperconvergenti per modernizzare il tuo datacenter. 

CONTATTACI PER SCOPRIRE DI PIÙ

1 PMI su 5 colpita da ransomware non ha più recuperato i propri dati. 

Malwarebytes

QUALI SONO LE PRINCIPALI SFIDE IT? 

RIDUZIONE DEL BUDGET

RIDUZIONE DEI RISCHI

AUMENTO DELL’EFFICIENZA

SEMPLICITÀ D'USO

L’INFRASTRUTTURA IPERCONVERGENTE PER L’IT, SOLUZIONE SEMPLIFICATA.

In genere le aziende organizzano la loro infrastruttura su tre livelli: elaborazione, storage e rete. Questa modalità, seppur utile e funzionale, è costosa da creare, complessa da gestire e difficile da dimensionare. I sistemi iperconvergenti tendono ad integrare in un’unica soluzione tutto quello che serve ad un datacenter. Tutto, con un solo software e con il supporto erogato da un unico fornitore.

COMPONENTI DI UN’INFRASTRUTTURA IPERCONVERGENTE.

Memoria, CPU e prestazioni superiori abbinate ad una tecnologia di storage avanzata permettono di far convergere l’intera infrastruttura e di eseguirla su tutti i server.

L’infrastruttura iperconvergente è costituita da 3 elementi software: virtualizzazione del layer di elaborazione, virtualizzazione dello storage e gestione.

COME L’IPERCONVERGENZA VALORIZZA IL TUO BUSINESS 

NESSUNA PERDITA DI DATI

In un sistema iperconvergente, tecnologie di backup e replicazione sono inserite nel sistema dal principio, così come funzionalità di  auto diagnostica. Inoltre, per le caratteristiche stesse dell’infrastruttura iperconvergente, non sussistono problemi di interoperabilità dei dati.

FACILE DA GESTIRE

Poiché l’iperconvergenza raggruppa assieme i tre componenti dell’infrastruttura: elaborazione, storage e rete, fa si che non sia più necessario un team di specialisti per ogni componente.

AUTOMAZIONE DEI PROCESSI

L’automazione è una parte fondamentale dell’iperconvergenza e consente al personale IT di mettere a frutto le capacità di pianificazione e parametrizzazione del sistema, senza dover combinare tra loro hardware e prodotti differenti. A livello di performance, l’iperconvergenza consente di implementare diversi tipi di applicazioni in un unico pool di risorse condivise senza penalizzare le prestazioni delle singole virtual machine.

RIDUZIONE DEI COSTI

Iperconvergenza utilizza un approccio a blocchi predefiniti che consente all’IT di espandere l’infrastruttura aggiungendo unità in base alle esigenze, utilizzando le risorse in modo più efficiente rispetto al modello tradizionale. Oltre a ciò, riduce anche il costo di ingresso, dal momento che le aziende pagano solo per quello di cui hanno effettivamente bisogno.

CI AFFIDIAMO A QUESTE PIATTAFORME

Sono proprio le competenze tecniche dei nostri professionisti che ci hanno permesso di diventare partner con i  leader del mercato Nutanix e Syneto. Nutanix è un prodotto orientato più verso le grandi aziende, invece Syneto per le PMI.

NUTANIX

Nutanix

Una delle infrastrutture cui si affida il nostro team è uno dei leader mondiali dell’iperconvergenza, Nutanix. Nutanix, propone le sue soluzioni sotto forma di server composti da 2 unità definite in gergo “block”. Ogni "block", è una specie di chassis che contiene i server fisici veri e propri, i nodi. Già con un singolo blocco 2 unità è possibile avere un cluster con più nodi. 

Athesys ti aiuterà a soddisfare i requisiti applicativi e aziendali all'interno dell'infrastruttura con eccesso di traffico, senza la necessità di affidarsi a servizi esterni, implementando: 

  • Acropolis, un piano di dati distribuito per macchine virtuali o applicazioni basate su container
  • Prism, piano di gestione distribuito che utilizza l'analisi e l'euristica avanzata per semplificare e semplificare i flussi di lavoro, eliminando la necessità di soluzioni di gestione separate per server, reti di storage, storage e virtualizzazione
SYNETO

Syneto

Le soluzioni iperconvergenti Syneto e le infrastrutture HYPERSeries sono progettate per migliorare e innovare le infrastrutture IT di SMB, uffici remoti o filiali e piccoli data-center di grandi organizzazioni. 

La nostra espertise conclude le sottostanti soluzioni Syneto: 

  • SynetoOS, progettato per potenziare infrastrutture IT iperconvergate con Disaster Recovery incorporato e Condivisione file nativa.
  • HYPERSERIES 2000 e HYPERSERIES 3000 sono piattaforme iperconvergenti di gestione dei dati che fornisce la virtualizzazione, i backup nativi integrati, il ripristino immediato e un Disaster Recovery affidabile in un’appliance plug-and-play semplice, veloce e sicura, powered by SynetoOS. 

CONTATTI

  • Piazza Saggin, 2 – 35131 Padova (PD)
  • athesys@athesys.it
  • 049 2970297

ATHESYS SOCIAL

ATHESYS WORLD

  • ATHESYS
  • ATHESYS SECURITY
  • ATHESYS DBMS
  • ATHESYS CLOUD
  • ATHESYS SVILUPPO
  • ATHESYS BI

ATHESYS DBMS

  • Overview
  • Servizi
  • Skills
  • Servizi complementari
    • GDPR
    • Data Masking e Data Encryption
    • Iperconvergenza
  • Contattaci

Newsletter


Copyright © Athesys S.r.l 2022 - P.IVA 04446620280     |      Dati societari      |      GDPR Privacy      |      Cookie Privacy     |      Politica per la qualità